Salta il contenuto

Letti Ortopedici Manuali

Letti a manovelle progettati per degenze a casa. Scegli da un'ampia gamma di letti ortopedici manuali per anziani, disabili e persone degenti, affidabili e di alta qualità.
  • Prezzo originale €443,00 - Prezzo originale €443,00
    Prezzo originale
    €443,00
    €443,00 €443,00
    Prezzo attuale €443,00

    Letto Da Degenza Ortopedico In Metallo 3 Snodi 2 Manovelle KSP

    Letto da degenza a manovelle Horus A5132S KSP è un letto smontabile a 2 manovelle, con una struttura robusta e resistente costruita in tubo di acc...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €443,00 - Prezzo originale €443,00
    Prezzo originale
    €443,00
    €443,00 €443,00
    Prezzo attuale €443,00
    Sold out
  • Prezzo originale €270,00 - Prezzo originale €270,00
    Prezzo originale
    €270,00
    €270,00 €270,00
    Prezzo attuale €270,00

    Letto Da Degenza Ortopedico In Metallo Smontabile a 1 Manovella KSP

    Letto da degenza a manovella Horus A5112 KSP è un letto smontabile a 1 manovella, con una struttura robusta e resistente costruita in tubo di acci...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €270,00 - Prezzo originale €270,00
    Prezzo originale
    €270,00
    €270,00 €270,00
    Prezzo attuale €270,00
    Sold out

Letti Ortopedici Manuali: Comfort e Sicurezza per Chi ha Bisogno di Assistenza

Quando si tratta di garantire il comfort e il benessere di chi ha esigenze sanitarie specifiche, i letti ortopedici manuali rappresentano una soluzione essenziale. Pensati per agevolare sia il riposo che la gestione quotidiana di anziani, disabili o pazienti con limitata mobilità, questi letti offrono numerosi vantaggi rispetto ai letti tradizionali. In questa guida approfondita, vedremo a cosa serve un letto ortopedico manuale, come scegliere il modello più adatto e risponderemo ad alcune domande frequenti su questi strumenti indispensabili.

A cosa serve il letto ortopedico?

Un letto ortopedico è progettato per offrire supporto, sicurezza e comfort a persone con esigenze particolari di mobilità o assistenza. A differenza di un letto normale, che può risultare scomodo o addirittura pericoloso per chi ha limitazioni fisiche, i letti ortopedici manuali sono costruiti per facilitare la movimentazione del paziente e ridurre lo sforzo di chi presta assistenza.

In particolare, un letto ortopedico manuale è regolabile grazie a manovelle che permettono di alzare o abbassare diverse sezioni del letto, come la testiera e la parte inferiore. Questa regolazione è fondamentale per aiutare il paziente a trovare una posizione comoda, alleviando la pressione su determinate aree del corpo e prevenendo problemi come le piaghe da decubito.

Caratteristiche dei Letti Ortopedici Manuali

I letti ortopedici manuali sono dotati di specifiche funzionalità che li rendono ideali per l’assistenza domiciliare o in strutture sanitarie:

  • Regolazione manuale tramite manovelle: Questo tipo di letto è regolabile in altezza e inclinazione grazie a uno o più meccanismi a manovella. Anche se richiede uno sforzo manuale, permette di personalizzare la posizione del letto a seconda delle necessità del paziente.
  • Struttura robusta: Realizzati con materiali di alta qualità, come acciaio o alluminio, i letti ortopedici manuali sono progettati per garantire la stabilità e durare nel tempo.
  • Sponde di sicurezza: La presenza di sponde laterali riduce il rischio di cadute accidentali, un elemento essenziale per garantire la sicurezza del paziente, soprattutto durante la notte.
  • Facilità di movimento: Molti modelli sono dotati di ruote con freno, che consentono di spostare facilmente il letto all'interno della stanza o tra diverse stanze, agevolando il lavoro degli assistenti.

Queste caratteristiche rendono i letti ortopedici manuali ideali per chi ha bisogno di assistenza continua, garantendo al contempo comfort e sicurezza.

Vantaggi di un Letto Ortopedico Manuale per Anziani e Disabili

Il letto ortopedico manuale è particolarmente utile per anziani e disabili, che spesso necessitano di una posizione specifica per dormire o per le attività quotidiane, come mangiare o leggere. Vediamo alcuni dei principali benefici di questa tipologia di letto:

  • Prevenzione delle piaghe da decubito: Grazie alla regolazione della posizione, è possibile alleviare la pressione su diverse parti del corpo, prevenendo così la formazione di piaghe.
  • Facilità di accesso: L’altezza regolabile facilita l’accesso al letto per persone con mobilità ridotta, permettendo loro di sedersi o alzarsi con meno difficoltà.
  • Supporto durante le terapie: Per chi ha necessità di terapie specifiche, come massaggi o fisioterapia, il letto ortopedico manuale offre il supporto necessario per eseguire questi trattamenti in modo confortevole.
  • Riduzione dello sforzo per gli assistenti: Gli operatori sanitari o i familiari che si occupano del paziente possono posizionare il letto in modo da facilitare il loro lavoro, evitando movimenti troppo faticosi e riducendo il rischio di infortuni.

Chi può prescrivere un letto ortopedico?

Il letto ortopedico può essere prescritto da un medico, in genere uno specialista come un fisiatra, un neurologo o un geriatra. La prescrizione è fondamentale per ottenere l'eventuale copertura da parte della ASL, che in alcuni casi può fornire o contribuire all’acquisto di letti ortopedici per pazienti con necessità mediche specifiche.

Quale letto passa la ASL?

La ASL può fornire letti ortopedici solo a pazienti che ne hanno effettiva necessità, secondo le indicazioni di un medico specialista. In genere, vengono concessi letti ortopedici manuali di base, che soddisfano i requisiti minimi di sicurezza e comfort. Tuttavia, la disponibilità e le condizioni per ottenere il letto variano da regione a regione. Per ottenere un letto ortopedico tramite la ASL, è necessario rivolgersi a un medico che valuti la situazione del paziente e rediga la documentazione necessaria.

Le Diverse Tipologie di Letti Ortopedici Manuali

Esistono vari tipi di letti ortopedici manuali, ognuno con caratteristiche diverse per adattarsi meglio alle specifiche esigenze del paziente. Ecco alcuni dei principali modelli disponibili:

Letto Ortopedico a Manovelle

Il letto ortopedico a manovelle è il modello più comune di letto ortopedico manuale. Con una, due o tre manovelle, consente di regolare l’altezza complessiva del letto e l’inclinazione della testiera e della pediera. Questo tipo di letto è particolarmente utile per chi ha bisogno di una regolazione frequente della posizione, senza però necessitare di un letto elettrico.

Lettini Ortopedici per Terapia

I lettini ortopedici sono generalmente utilizzati per la fisioterapia o per le visite mediche, ma possono essere una soluzione pratica anche in ambito domestico. Questi lettini sono regolabili e hanno una struttura solida, permettendo di eseguire trattamenti in modo sicuro e confortevole.

Letti Ortopedici per Disabili

I letti ortopedici per disabili sono progettati per offrire il massimo comfort a persone con gravi limitazioni motorie. Sono dotati di funzioni specifiche per facilitare l'assistenza e migliorare la qualità del riposo. La regolazione manuale consente di trovare la posizione più comoda per il paziente, aiutando anche chi si occupa di fornire assistenza.

Quanto misura un letto ortopedico?

Le misure di un letto ortopedico variano a seconda del modello e delle esigenze del paziente. Tuttavia, le dimensioni standard di un letto ortopedico singolo sono generalmente di 90 cm di larghezza per 200 cm di lunghezza. Esistono anche letti ortopedici di dimensioni più grandi o più piccole per adattarsi a esigenze specifiche, ma queste sono le misure più comuni. È importante considerare anche l’ingombro delle sponde e delle eventuali manovelle laterali, che possono aumentare leggermente le dimensioni complessive del letto.

Letti Ortopedici Manuali: Prezzi e Opzioni

Quando si cerca un letto ortopedico manuale, il prezzo può variare notevolmente a seconda delle funzionalità, dei materiali e del brand. In media, un letto ortopedico manuale di base può costare tra 300 e 700 euro, mentre modelli più avanzati possono arrivare anche a 1.000 euro o più. Alcuni fattori che influenzano il prezzo includono:

  • Materiali: I letti realizzati in acciaio inox o materiali antiruggine tendono a essere più costosi ma anche più durevoli.
  • Numero di manovelle: I letti a tre manovelle, che permettono una regolazione completa della testiera, pediera e altezza, costano di più rispetto a quelli con una sola manovella.
  • Accessori inclusi: Sponde di sicurezza, ruote con freno e materassi anti-decubito possono aumentare il costo complessivo del letto.

Dove acquistare un letto ortopedico manuale?

I letti ortopedici manuali possono essere acquistati presso negozi specializzati in articoli sanitari, farmacie fornite di dispositivi medici o online su piattaforme dedicate. Acquistare online può offrire una maggiore scelta di modelli e prezzi, permettendo di confrontare diverse opzioni con facilità. Tuttavia, è importante assicurarsi che il venditore sia affidabile e che il prodotto abbia tutte le certificazioni di sicurezza necessarie.

Consigli per Scegliere il Miglior Letto Ortopedico Manuale

Quando si sceglie un letto ortopedico manuale, è fondamentale tenere conto delle esigenze specifiche del paziente e delle caratteristiche del prodotto. Ecco alcuni consigli per fare la scelta giusta:

  • Verificare la qualità dei materiali: Il letto deve essere robusto e resistente, soprattutto se sarà utilizzato per un lungo periodo.
  • Considerare le dimensioni: Assicurati che il letto sia delle dimensioni adatte alla stanza e alle esigenze del paziente.
  • Controllare la facilità d'uso delle manovelle: Le manovelle devono essere facili da azionare, anche per chi potrebbe non avere molta forza nelle mani.
  • Optare per sponde di sicurezza: Se il paziente ha difficoltà motorie, le sponde possono fornire un ulteriore livello di sicurezza.
  • Informarsi sui servizi di assistenza post-vendita: Alcuni produttori offrono servizi di manutenzione o assistenza tecnica in caso di problemi, un’opzione da non sottovalutare.

Conclusione

I letti ortopedici manuali rappresentano una scelta eccellente per chi necessita di assistenza e vuole mantenere un buon livello di comfort e sicurezza. Grazie alla regolazione manuale, questi letti sono pratici e adatti sia all’uso domestico che in strutture sanitarie. Con una scelta accurata, basata sulle esigenze specifiche del paziente, un letto ortopedico manuale può fare la differenza nella qualità della vita di chi lo utilizza.